Il BE AFRAID HORROR FEST SI SPOSTA A UDINE

Sono passati cinque anni ormai dalla prima edizione del Be Afraid Horror Fest, festival di cinema internazionale interamente dedicato all’horror, quattro dei quali trascorsi a Gorizia, più precisamente al Kinemax. Ringraziando Giuseppe Longo per l’ospitalità, Martina e Sandro per il supporto organizzativo e tecnico, il festival, nel suo quinto anno di attività si sposta a Udine. Lo fa per tutta una serie di motivi legati per lo più a favorire il pubblico. Lo fa perchè come per tutte le manifestazioni c’è bisogno di crescita ed espansione. E dunque a partire da fine Novembre 2023 (date precise in via di conferma) e, si spera, per molti anni ancora, il Be Afraid Horror Fest sarà ospitato al Cine Città Fiera, all’interno del centro commerciale. Come sempre vi aspetteranno dozzine di titoli rigorosamente in anteprima nazionale, un gran numero di ospiti e tutta una serie di eventi collaterali legati sempre al mondo dell’orrore.

Ulteriori novità verranno svelate nelle prossime settimane.

Segnatevi la data: Novembre 2023, Udine, Cine Città Fiera.
Per futuri aggiornamenti tenete d’occhio il nostro sito e i nostri social.

Vi lasciamo con il teaser poster della quinta edizione.

TUTTI I VINCITORI DELLA QUARTA EDIZIONE

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sja-22.png

BEST CREATURE

Boneless

BEST CRITTER

the Fuzzies

BEST ENDING

the Revelation

BEST PRODUCTION DESIGN

Bad Acid

BEST SCARE

Who Goes There

BEST SCORE

13 Notes en Rouge

BEST SOCIAL HORROR

L’Armadio

MOST VIOLENT

13 Notes en Rouge

WEIRD AF

Super Z

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fw-22.png

BEST HORROR SHORT SCREENPLAY

House Broken (Joseph Douglas Lint)

BEST HORROR FEATURE SCREENPLAY

Prodigium (Vincenzo Pandolfi, Filippo Santaniello)

BEST HORROR SHORT

the Hellish Family
(4.93 out of 5)

BEST HORROR FEATURE

the Revelation
(4.75 out of 5)

PRENOTAZIONE BIGLIETTI SINGOLI

Da ieri è possibile prenotare le singole proiezioni direttamente sul sito del KINEMAX cliccando sulla sezione acquista ora, al prezzo di 7.50€ l’una in alto a destra.

Ricordiamo che è possibile accreditarsi all’intero festival al costo di 30€ cliccando qui.

Sia l’accredito che i biglietti singoli possono essere acquistati anche direttamente al Kinemax Gorizia durante gli orari di apertura.

PROGRAMMA COMPLETO E APERTURA ACCREDITI

Be Afraid Horror Fest festeggia il suo quarto anno con un’edizione densissima. Un giorno in meno rispetto all’anno precedente ma un carico di contenuti, quasi del tutto in anteprima nazionale, tale da poter ricoprire un’intera settimana.

Centinatia e centinaia le opere che sono passate sotto ai nostri occhi, il lavoro di un anno intero che si traduce in questi numeri: undici lungometraggi, trentotto cortometraggi, ventisette sceneggiature e una ventina di paesi effettivamente coinvolti.

Pur avendo una selezione vasta e soprattutto varia, a malincuore abbiamo dovuto lasciare fuori alcune opere che magari con qualche giorno di festival in più avremmo inserito più che volentieri nel programma.

Da oggi potete anche accreditarvi al festival, abbonamento unico da 30€ per tutte le proiezioni. L’appuntamento come al solito è al Kinemax di Gorizia dal 25 al 27 Novembre 2022.

PROGRAMMA COMPLETO E ACCREDITI CLICCANDO SUI BANNER QUI SOTTO.

LA GIURIA DELLA QUARTA EDIZIONE

Ci abbiamo pensato a lungo e siamo giunti alla conclusione che quest’anno la giuria sarete voi. Ebbene si, il voto del pubblico deciderà le sorti dei film (e dei cortometraggi) in concorso, assegnando così i rispettivi trofei.

Pensiamo sia giusto coinvolgere attivamente il pubblico del festival soprattutto in un’operazione così importante. Alla fine, vuoi o non vuoi, il destino dei film in sala è tutto nelle mani del pubblico e così sarà anche alla quarta edizione del Be Afraid Horror Fest.

Niente di diverso dagli anni passati per quanto riguarda la schedina del voto, ritiro in cassa assieme al biglietto e consegna in cassettina a fine proiezione. Solito range che va da 1 a 5 e media voti per stabilire il risultato finale. E in caso di parità? Anche se piuttosto difficile, il tiebreaker sarà il numero di spettatori in sala. E in caso di ulteriore parità? Il buon senso e l’insindacabile giudizio del mega direttore galattico provvederanno a mettere fine alla disputa.

ACCREDITO STAMPA

Richiedi ora il tuo accredito stampa inviando una mail a beafraidhorrorfest@gmail.com indicando:
Nome e cognome di chi fa la richiesta.
– Il sito per il quale intendente scrivere e relativo link.
La direzione si riserva il diritto di approvare o meno la richiesta.

ANTICIPAZIONI: ITALIAN HORROR MARATHON

Con le ultime (piccole) cose ancora da definire prima dell’uscita del programma completo, non volevamo lasciarvi a bocca asciutta, ecco dunque una gustosa anticipazione su uno degli eventi che speriamo prenda piede anche nelle prossime edizioni del festival. Come avrete dedotto dal titolo, stiamo parlando dell’Italian Horror Marathon, dove verrà presentato (secondo il nostro modesto team) il meglio del panorama indie horror nostrano, in una lunga maratona (spettacolo unico) di due ore e mezza, ricca di ospiti tra registi, tecnici e attori.

Si parte con una carrellata di cortometraggi, a farci compagnia: la mamma zombie e i dolcetti Sicialiani di Martin Alan Tranquillini in DON’T EAT THOSE CASSATINAS; il terribile culto di Luigi Scarpa in IVI ELV; i mostri de L’ARMADIO per Matteo Macaluso; il demone di David A. Roncone in STUCK; Edgar Allan Poe in stop-motion di THE BLACK reCAT di Paolo Gaudio; i corpi nudi e la prigionia in THE MAIN COURSE di Edoardo Pasquini; il killer generato dalla mente di una bambina in THE PSYCHIATRIST di Mattia Bello.

Ma non è finita qui, perchè la maratona prosegue con il grindhouse pieno di mutanti alieni e mattanza: BONELESS, film d’esordio per il Friulano Dario Bagatin.

Si, ma di che parla questo Boneless?

Durante un viaggio di lavoro verso Venezia, una coppia offre un passaggio a un misterioso autostoppista (Francesco Roder). Una strada sbagliata, nel peggior momento possibile, porterà i protagonisti nel bel mezzo di una guerra intergalattica tra umani e alieni.

ITALIAN HORROR MARATHON in programmazione durante il festival Domenica 27 Novembre 2022 dalle ore 14, Kinemax Gorizia, sala 2.